Domande frequenti

Home Domande frequenti

Cosa sono le pompe di calore?

Le pompe di calore sono macchine in grado di trasferire l’energia gratuita presente nelle sorgenti esterne (aria, acqua, suolo) agli impianti per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria.

Il trasferimento di calore avviene per mezzo di un circuito frigorifero ad alta efficienza con un ridotto assorbimento di energia elettrica.

L’energia prodotta da una moderna pompa di calore può essere utilizzata per riscaldare, rinfrescare e per produrre acqua calda: in ognuna di queste applicazioni circa il 75% dell’energia richiesta dalla pompa di calore proviene dall’ambiente esterno e l’apporto di energia elettrica è solo di circa il 25%.

È affidabile e sicura la pompa di calore?

Le pompe di calore sono molto affidabili e, a differenza delle caldaie, non hanno bisogno della periodica analisi di combustione. Garantiscono la massima sicurezza in quanto non hanno nessun allacciamento di gas, e nessun serbatoio contenente sostanze pericolose.

I nostri clienti si ritengono soddisfatti delle nostre pompe di calore: in questa pagina troverai alcuni impianti realizzati.

Posso collegare la pompa di calore ai normali termosifoni?

Una pompa di calore può riscaldare l’acqua fino a 60°C, ma consigliamo di non superare i 55°C.
 I vecchi impianti a termosifoni sono solitamente dimensionati per funzionare a 65-70°C. Quindi è possibile usare la pompa di calore nelle mezze stagioni e nelle giornate meno fredde.
Se invece i termosifoni sono dimensionati per funzionare a 50°C o meno, la pompa di calore sarà utilizzabile senza l’ausilio di fonti esterne e garantirà risparmi interessanti rispetto alla caldaia, tra il 20% e il 40%.

Posso utilizzare la pompa di calore in sostituzione della caldaia?

La pompa di calore può sostituire sempre la caldaia negli impianti radianti e negli impianti a radiatori/fan-coil se dimensionati sotto i 50-55°C di mandata. Sempre più persone desiderano una soluzione che garantisca affidabilità nel tempo. Grazie alla pompa di calore questo è possibile. Chi vuole sostituire la tradizionale caldaia del proprio impianto, risparmierà sui costi energetici e guadagnerà in termini di comfort abitativo. I risanamenti, andranno pianificati e configurati in base al tipo di abitazione e al tipo di impianto.

È possibile abbinare la pompa di calore ad un impianto fotovoltaico?

Le pompe di calore possono coprire gli interi fabbisogni di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria attingendo a fonti rinnovabili: all’energia termica sottratta all’ambiente può sommarsi l’energia elettrica prodotta da tecnologie alternative in modo da raggiungere una completa indipendenza energetica.

L’integrazione della pompa di calore con un impianto fotovoltaico, a seconda delle zone, porta ad una riduzione della bolletta di energia elettrica fino all’80% e, in alcuni casi, al suo azzeramento.

Esistono incentivi per le pompe di calore?

In Italia, nel caso d’installazione di pompe di calore in edifici esistenti, è possibile detrarre il 55% della somma investita, installazione ed IVA comprese. Periodicamente sono anche previsti contributi regionali; l’applicazione dell’IVA ridotta per le opere d’installazione è sempre possibile.

Quanto consuma la pompa di calore?

L’assorbimento elettrico di una pompa di calore varia proporzionalmente alla sua potenza. La corretta scelta di una pompa di calore tiene conto principalmente di due elementi: il fabbisogno termico dell’edificio da riscaldare e la temperatura massima per l’impianto (impianto radiante, fan-coil, radiatori, ecc.). In linea di massima, dividendo il fabbisogno termico per il COP della macchina, si può ottenere una stima del consumo istantaneo della pompa di calore. Utilizza il nostro calcolo automatico per conoscere il risparmio con la pompa di calore per il tuo impianto.
Vuoi investire in un impianto fotovoltaico garantito per 25 anni?
Chiamaci (+378) 0549-900979

Vuoi investire in un impianto fotovoltaico garantito per 25 anni?

RAM è installatore autorizzato partner dei migliori marchi internazionali. Per te vantaggi economici assicurati e manutenzione periodica a prezzi convenienti.

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, RAM SRL in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR' e della Legge 21/12/2018 n. 171 RSM, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui Cookie di tipi funzionale alla navigazione (Functionality cookie), Cookie essenziali (Strictly Necessary), Cookie di tipo Statistico (Performance Cookie) che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa per NAVIGATORI SITO WEB che può consultare all'indirizzo www.ramsrl-rsm.it/centro-privacy sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell' Informativa Estesa.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi